Quali sono le basi della lavorazione dei metalli?

13-07-2024

Quali sono le basi della lavorazione dei metalli?

La fabbricazione dei metalli comprende una varietà di processi per modellare e assemblare il metallo in prodotti finiti. Presso la Qingdao TianHua YiHe Foundry Factory, eccelliamo nella fornitura di soluzioni di fabbricazione dei metalli di alta qualità per diverse esigenze industriali. Esploriamo gli aspetti fondamentali della fabbricazione dei metalli:

1. Fabbricazione di lamiere industriali pesanti

La fabbricazione di lamiere industriali pesanti prevede la lavorazione di lamiere d'acciaio spesse, da 2,5 cm a oltre 10 cm di spessore. Questo processo include diverse tecniche di fabbricazione, tra cui:

Taglio al plasma

Il taglio al plasma utilizza un getto di gas ionizzato ad alta velocità per tagliare con precisione spesse lamiere metalliche.

rotolamento

La laminazione piega le piastre metalliche in forme cilindriche o curve mediante rulli, garantendone l'integrità strutturale.

Saldatura

La saldatura unisce i pezzi di metallo tramite calore e pressione, fondamentali per creare strutture durevoli.

Trattamento termico e finitura

Il trattamento termico migliora le proprietà del metallo attraverso il riscaldamento e il raffreddamento, mentre la finitura ne migliora l'estetica e la durata.

I prodotti realizzati con questo tipo di fabbricazione includono attrezzature minerarie, recipienti a pressione e grandi serbatoi.

Structural Steel

2. Fabbricazione di lamiere industriali leggere

La lavorazione della lamiera per l'industria leggera si concentra su materiali più sottili, con spessori compresi tra 1/32" e 1/2". Questo tipo di lavorazione include processi come:

Taglio laser

Il taglio laser utilizza un raggio laser focalizzato per tagliare forme e motivi precisi nella lamiera.

Formatura dei freni

La piegatura tramite pressa piegatrice piega la lamiera nelle forme desiderate, adatta alla creazione di involucri e parti OEM.

Saldatura, anodizzazione e verniciatura

Questi processi assemblano, proteggono e migliorano l'aspetto dei prodotti in lamiera, come custodie e case per computer.

3. Fabbricazione di acciaio strutturale pesante

La fabbricazione di acciaio strutturale pesante riguarda componenti strutturali di grandi dimensioni, tra cui:

Taglio a sega e taglio al plasma

Questi metodi tagliano travi e piastre di acciaio spesse, preparandole per l'assemblaggio.

Foratura e saldatura

La foratura crea fori per gli elementi di fissaggio, mentre la saldatura unisce saldamente gli elementi strutturali.

Sabbiatura e verniciatura

La sabbiatura pulisce e prepara le superfici in acciaio per i rivestimenti protettivi, essenziali per applicazioni in grattacieli, ponti e supporti di gallerie.

Laser Cutting

4. Fabbricazione di acciaio strutturale leggero

La fabbricazione di strutture in acciaio leggero prevede componenti strutturali di dimensioni più ridotte:

Processi di fabbricazione

Simili ai processi di lavorazione dell'acciaio strutturale pesante, includono tecniche di taglio, foratura, saldatura e finitura.

Applicazioni

I prodotti includono piccoli edifici, ponti, piattaforme e supporti, in cui i materiali più leggeri soddisfano le esigenze strutturali.

5. Fabbricazione dei metalli contro lavorazione meccanica

La fabbricazione dei metalli si concentra sul taglio, la formatura, la laminazione, la segatura e la saldatura dei metalli per creare strutture e componenti. Si differenzia dalla lavorazione meccanica, che prevede:

Lavoro dettagliato

La lavorazione meccanica comprende operazioni di precisione come fresatura, tornitura, fresatura e lucidatura per la produzione di parti complesse.

Tolleranze

La fabbricazione avviene solitamente entro tolleranze comprese tra 0,010" e 0,030", mentre la lavorazione meccanica raggiunge tolleranze ristrette pari a 0,005" o inferiori.

6. Progressi nella fabbricazione dei metalli

La lavorazione dei metalli si è evoluta con i progressi tecnologici, in particolare con l'integrazione di CNC e CAD:

Integrazione CNC e CAD

Le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) e il software di progettazione assistita da computer (CAD) automatizzano i processi di fabbricazione:

Automazione

I disegni CAD vengono tradotti direttamente in istruzioni per la macchina, ottimizzando l'efficienza e la precisione nella fabbricazione.

Tecniche moderne

Il taglio laser e la saldatura robotizzata migliorano la precisione e la produttività nelle applicazioni manifatturiere.

La lavorazione dei metalli è parte integrante di molti settori, dai trasporti alle infrastrutture, e contribuisce alla realizzazione di prodotti di uso quotidiano come automobili, quadri elettrici e strutture architettoniche.

La Qingdao TianHua YiHe Foundry Factory si impegna a sfruttare queste tecniche avanzate di fabbricazione dei metalli per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, garantendo qualità e precisione eccezionali in ogni progetto.

Sheet Metal



Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza