Barriera autostradale

I guardrail autostradali, noti anche come barriere di sicurezza o barriere di sicurezza, sono componenti essenziali delle infrastrutture stradali progettate per migliorare la sicurezza del traffico. Ecco una breve descrizione: 1. Scopo: 1.1 Sicurezza: i guardrail vengono installati principalmente per impedire ai veicoli di uscire dalla carreggiata, riducendo il rischio di incidenti e mitigando la gravità delle collisioni. 1.2 Guida: aiutano a guidare i conducenti a tornare sulla strada dopo piccole uscite. Protezione: i guardrail proteggono i veicoli e i loro occupanti assorbendo l'energia d'impatto durante gli incidenti. 2. Tipologie: 2.1 Guardrail a trave: il tipo più comune, costituito da travi longitudinali montate su pali. Possono essere ulteriormente classificati in: 2.1.1 Guardrail a trave a W: chiamati così per la loro sezione trasversale a forma di W, comunemente utilizzati nelle aree rurali. 2.1.2 Guardrail a tre travi: caratterizzati da tre travi collegate da bulloni, spesso utilizzati nelle aree urbane per maggiore flessibilità e contenimento. 2.2 Parapetti in cavo: realizzati con più cavi d'acciaio tesi tra i pali, solitamente utilizzati su terreni più ripidi o dove la visibilità è fondamentale. 2.3 Parapetti a travi scatolari: costituiti da travi a forma di scatola, offrono maggiore contenimento e resistenza.

Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza